Tutta la CO2 prodotta viene compensata piantando alberi e le vecchie scarpe diventano pavimentazioni per parchi giochi
Nata nel 2011 dall’idea di Gianni Dalla Mora — uno che nel settore calzaturiero è praticamente nato, essendo i suoi genitori entrambi provenienti dal retail — Womsh è un’azienda che si è fatta conoscere sopratutto negli ultimi due anni per le sue sneaker interamente Made in Italy e in special modo per l’impatto zero dell’intera filiera di produzione.
Realizzate nel rinomato distretto della Riviera del Brenta, in collaborazione con aziende certificate e rispettose delle condizioni dei propri lavoratori, le Womsh vengono prodotte ottimizzando le risorse e riducendo i consumi, compensando inoltre l’intera quota di CO2 immessa nell’ambiente attraverso la creazione e la tutela di foreste sia a livello nazionale che internazionale, e questo non soltanto per quanto riguarda la produzione: vengono infatti quantificate e compensate anche le immissioni frutto di qualsiasi altra attività aziendale, compresi eventi e servizi.
Ma non finisce qui. Una volte acquistate le scarpe e indossate per tutto il tempo che si vuole, quando sono ormai usurate, piuttosto che gettarle via, basta portarle in uno dei punti vendita del marchio e metterle negli appositi contenitori, ricevendo tra l’altro anche un buono per l’acquisto di un nuovo paio.
Invece di diventare rifiuti, le vecchie scarpe cominceranno il loro viaggio verso una nuova forma e una nuova “vita”, trasformate in pavimenti anti-caduta per i parchi giochi dei bambini (in collaborazione con il progetto I Giardini di Betty).
Ultimissimo appunto: Womsh è l’acronimo di World Of Mouth Shoes e l’unica vera pubblicità, per l’azienda, è il passaparola, altra attività a impatto zero per l’ambiente!
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/italianshoes.com/public_html/wp-content/themes/italia-shoes/partials/layout-gallery.php on line 14