Biomateriali e tecnologia per la sneaker made in Italy

[In cover: Patricia Urquiola con la calzatura UYN – @mattiaragni 3321]

Tutto inizia ad Asola dalla tecnologia seamless per la produzione di calze. L’azienda è la Treré Innovation che, forte di questo knowhow, nel 2018 crea UYN (acronimo di Unleash Your Nature), un brand di total look che abbraccia a 360 gradi il mondo dello sport active. Nel 2020 prende forma un progetto di calzature che coinvolge uno dei designer e architetti più celebri, Patricia Urquiola, e che vede il suo compimento nel 2022. Tutto è pronto per il lancio, avvenuto durante la fashion week milanese, della calzatura Urban, che sceglie come payoff “Not just another sock”. La sock sneaker è stata infatti uno dei modelli di punta delle scorse stagioni, ma UYN vuole essere altro, perchè nasce proprio da una calza sportiva, carpendone le caratteristiche di confort, performance e funzionalità. La tomaia è a tutti gli effetti una calza in maglia, priva di cuciture ma con i rinforzi nei punti giusti e composta da un doppio strato, quello interno realizzato in lana merino extra fine e l’altro in poliammide riciclato. La lana garantisce morbidezza, neutralizza naturalmente i cattivi odori e mantiene la temperatura ideale sia in inverno che nelle altre stagioni; il materiale esterno è un filato a basso impatto ambientale che garantisce resistenza all’abrasione. Alla calza preformata viene poi applicata la suola composta dall’intersuola in Eva bidensità, che ammortizza e restituisce energia ad ogni passo, e il battistrada in gomma riciclata suddiviso in quattro parti per garantire la flessibilità.  Il risultato è dunque un mono prodotto, al momento pensato per la stagione invernale, disponibile in quattro colori per l’uomo e in altrettanti per la donna. “Volevamo creare una calzatura sia per le camminate in montagna, quindi con un uso più tecnico, sia per la città – spiega Patricia Urquiola –  e quindi abbiamo studiato come trasformare una calza sportiva, anche un po’ retrò nel look,  in un prodotto tecnologico, comodo e funzionale”.  

A questi aspetti si aggiunge anche la componente sostenibile, dettata dalla realizzazione della calza su macchine circolari che non producono scarti, dai materiali naturali come la lana e riciclati come il poliammide e la gomma della suola. Una filosofia che appartiene all’azienda, sostenuta soprattutto da una ricerca e innovazione continua, che fa capo al laboratorio AREAS (Academy for Research and Engineering in Apparel and Sport) interno alla Treré Innovation e aperto ai giovani, grazie alla collaborazione con l’Università di Bologna.  Natura, biotecnologia e scienza sono le tre parole che descrivono anche il brand UYN, acquistabile sul sito uynsports.com e nei 7 negozi monobrand.