Dalla nuova limited edition S-Wave, agli stivali western la filosofia del brand è vegan

[In cover: La trainer della limited edition S-Wave]

Stella McCartney ha sempre dimostrato una grande coerenza nel suo percorso verso una moda eco-friendly. Fin dalla nascita del brand nel 2001, le collezioni sono sempre state prive di pelliccia e di pellami, sostituiti di volta in volta da materiali riciclati e bio based. Fino ad arrivare al recente lancio del nuovo brand S-Wave, simbolo di circolarità, equilibrio e armonia con l’ambiente. Una edizione limitata di abbigliamento e accessori, inseriti nella collezione dell’autunno-inverno ’22 e caratterizzati da un motivo jacquard, che rappresentano un nuovo capitolo nell’innovazione del brand. La calzatura della linea S-Wave è una trainer caratterizzata dalla tomaia in un materiale derivato dall’uva, la fodera in jersey di poliestere riciclato post consumer e la suola in TPU riciclato pre-consumer.

La trainer della limited edition S-Wave

Ogni collezione Stella McCartney è arricchita da modelli di calzature vegane, made in Italy, come gli stivali cowboy, caratterizzati dal tacco “cubano”, in linea con lo spirito western delle proposte per l’autunno-inverno. Il 72% della collezione pret-à-porter è realizzata con materiali sostenibili, fra cui il cotone organico, il denim riciclato post-consumo Humana ricavato da scarti tessili, il nylon riciclato, il poliestere riciclato, le fibre Refibra™ ricavate dallo scarto tessile, il cashmere rigenerato, le lane tracciabili NATIVA, RWS e ZQ.