Le calzature di Carla Foca sono dipinte a mano con soggetti marini
Pesce pagliaccio, pesce arcobaleno, trombetta, mandarino, farfalla e così via. Sono i pesci tropicali che ispirano la nuova collezione di Carla Foca, eclettica personalità dall’estro artistico che spazia dalle illustrazioni di moda, dalle quali ha tratto una serie di t-shirt, alle scarpe. I modelli di ballerine dipinti a mano sulla tomaia e nati con la primavera-estate 2022, sono affiancati da un’altra linea di calzature prodotte a Parabiago che Carla definisce “scarpe da mangiare con gli occhi” perché infatti sembrano golosi frutti, come la décolleté che ricorda l’anguria, ma anche fiori o insetti come la formica, il pinguino, la coccinella.


Ballerine dipinte a mano


Ballerine dipinte a mano


Ballerine dipinte a mano

Ballerine dipinte a mano


Coccinella

Formica

Pinguino

Anguria

Rosa
L’ispirazione va dunque alla natura, dove flora e fauna sono mondi da scoprire e adattare alle calzature, per ricordare come l’ambiente sia prezioso e sia un bene da salvaguardare. E’ proprio questo accessorio la grande passione di Carla Foca con il quale è venuta in contatto a Vigevano nel 2004, durante una sua esposizione di disegni, seguita da una visita al Museo della Calzatura.
“E’ nata così, quasi per caso – spiega Carla – la passione per le calzature, la scintilla che mi ha spinta a disegnarle, naturale applicazione dei miei studi presso l’Istituto d’Arte di Messina nella sezione Moda e Costume teatrale. Nel 2010 ho iniziato a fare i primi prototipi a Vigevano e a Cormano, complici la bravura degli artigiani del territorio”.
La voglia di fare e sperimentale a 360 gradi nella moda spingono la designer a rimettersi sempre in gioco e a trovare nuovi ambiti dove esprimere la propria creatività. Per la prossima estate alle scarpe si affiancherà anche una linea di t.shirt con i suoi disegni dei segni zodiacali, ulteriore evoluzione delle maglie dedicate ai figurini di moda.