A Milano Fashion Graduate 2019 sotto i riflettori abbigliamento e accessori. Sostenibilità, innovazione e nuove professioni i temi dibattuti.
La moda è sempre più attraente per i giovani. Lo dimostra la presenza di importanti scuole e accademie aderenti a Piattaforma Sistema Formativo Moda e l’affluenza di pubblico agli eventi della Fashion Graduate Italia 2019 che si è svolta a Milano dal 27 al 31ottobre. Non solo passerelle, ma workshop, incontri e attività per dibattere i temi che coinvolgono il settore, fra cui la sostenibilità ambientale e sociale, affrontata anche attraverso una sfilata collettiva dedicata a questo argomento. Fra le scuole presenti al Base, sia con stand sia con la sfilata, anche tre Istituti specializzati nella formazione calzaturiera: il Cercal di San Mauro Pascoli, Arsutoria School di Milano, il Politecnico Calzaturiero di Vigonza.


















Gli accessori sono al centro della formazione per molte altre scuole di moda. Ad esempio, l’Accademia Costume & Moda di Roma ha presentato i progetti del Master’s Accessories Exhibition degli studenti che hanno frequentato il Master in Design degli Accessori, frutto anche della collaborazione con aziende quali Fendi, Il Bisonte, Ferragamo, Crisden e Dyloan Bond Factory.

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Alberto Di Nicola

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Alessio Rossi

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Camilla Mastronardi

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Evita Ellis

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Ivana Bernabo

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Liselotte Leverpoest

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Mladen Cvetkov

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Renzo Calisto

I progetti degli studenti del Master in Design degli Accessori dell’Accademia Costume & Moda - Yuto Kotani
IUAD – Accademia della Moda, con sedi a Napoli e Milano, ha portato in passerella 10 progetti dei migliori studenti, che hanno dimostrato un alto tasso di creatività nelle forme e nella ricerca dei materiali. L’offerta formativa dell’Accademia prevede anche un Corso specialistico di II livello in Design dell’Accessorio (calzature e pelletteria) che mira alla formazione di figure professionali in grado di gestire la progettazione e lo sviluppo di accessori sia dal punto di vista stilistico che tecnico e produttivo.
Anche l’Istituto Europeo di Design (IED), all’interno del corso di Fashion Design di tre anni, prevede l’indirizzo di studio, di due anni, dedicato a scarpe e accessori, ma in generale tutte le scuole di moda comprendono approfondimenti sugli accessori, come l’Istituto Marangoni con programmi anche intensivi di Shoe Design.

IED - AnnaSiccardi

IED - Domenico Del Gais

IED - Pasquale De Lise

Accademia Della Moda -Alessandra Biondillo

Accademia Della Moda -Fausto Vicidomini

Accademia Della Moda - Imma Boccia

Accademia Della Moda -Luca Di Fusco