Il 6 aprile si celebra la giornata internazionale dello sport. Le novità per alcune discipline.

[In cover: foto generate da IA]

Fra le molte celebrazioni che popolano il fittissimo calendario dell’intero anno, la giornata internazionale dello sport, che cade il 6 aprile, è quella che ha un significato molto importante. Infatti la ricorrenza, proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 2013, celebra lo Sport per lo Sviluppo e la Pace, promuovendo quindi le discipline sportive come strumento di pace, legame fra i popoli, parità di genere e integrazione sociale. A questi valori si aggiunge il ruolo di uno sport sostenibile e attento al pianeta e alle crisi climatiche. Quindi le discipline sportive come veicolo di principi, impegni e propositi sempre più attuali e universali.

Se gli sport sono tantissimi, il più praticato e più seguito al mondo risulta in assoluto il calcio con 3,5 miliardi di appassionati; vengono poi il nuoto, la ginnastica, la boxe, la pallavolo, il tennis, il basket, questi ultimi superati però dal cricket che è lo sport nazionale in alcuni paesi dell’Asia, con migliaia di addicted.

Molti di questi sport sono presidiati, sia nell’abbigliamento sia nelle calzature, da colossi mondiali con una produzione di migliaia di capi e paia di scarpe all’anno; ci sono però anche brand italiani che si sono fatti spazio nel tempo nel mercato dello sport, vuoi per l’impeccabile fattura del prodotto, vuoi per la ricerca sui materiali e la recente attenzione alla sostenibilità. Noi ve ne proponiamo alcuni con le ultime novità.

Calcio

Pantofola D’Oro punta sulla leggerezza con il modello Superleggera 2.0. Pesa solo 175 grammi, è realizzata in una morbida e flessibile pelle di canguro ed è dotata di lacci piatti per un ottimale controllo di palla. La Superleggera 2.0 è stata prodotta con le stesse tecniche artigianali usate quando Pantofola d’Oro è stata fondata nel 1886. Ciò significa che indossandola non solo si dichiara la propria ricerca dell’eccellenza, ma si porta anche con sé più di 130 anni di storia del calcio italiano.

Ciclismo

Gaerne, azienda con 60 anni di esperienza, propone la calzatura top di gamma CARBON G-STL: la tomaia è realizzata in un unico pezzo di microfibra con foratura a laser, il tallone ANATOMIC HEEL CUP 1.0 dalla forma anatomica, combinato con la tecnologia TARSAL SUPPORT SYSTEM 1.0 garantisce la posizione perfetta del piede all’interno della calzatura, il sistema di chiusura INFIT CLOSURE SYSTEM dispone di sei zone di fissaggio che forniscono infinite possibilità di regolazione e una chiusura precisa e personalizzata. Inoltre è dotata di BOA Li2, innovativo rotore con la micro-regolazione progressiva, di FIT TONGUE 1.0 che utilizza uno spessore variabile nella sua sezione longitudinale e trasversale, ottenuto grazie alla tecnica di costruzione senza cuciture. La soletta è anatomica e traspirante e la suola in fibra di carbonio intrecciato, leggera e ultra sottile, garantisce il trasferimento di ogni watt di potenza sui pedali.

Trekking

SCARPA ha progettato il modello Mescalito TRK Planet GTX che combina sostenibilità e prestazioni. La versione estiva è realizzata in tessuto Perspair®: performante, leggero e traspirante, senza cuciture con il 45% di filati riciclati, inserti in PUTEK HYPERTEX® resistenti ad ogni tipo di abrasione. La membrana Gore-Tex Bluesign® contiene il 98% di tessuti riciclati e la suola Vibram Ecostep Evo è una mescola che contiene fino al 30% di gomma riciclata.

Running

Diadora propone la calzatura tecnica da running Mythos Blushield Volo 3 a ridotto impatto ambientale, nata dalla collaborazione con ACBC e certificata Veganok. La tomaia, la fodera e la soletta sono realizzate infatti con poliestere riciclato post-consumo ricavato dalle bottiglie in PET e certificate GRS (Global Recycled Standard), con logo e dettagli in sughero naturale, applicato su una base di tessuto di cotone. L’intersuola con tecnologia Blushield – che corregge l’asimmetria nella corsa – è in Bio-EVA, la suola invece è in ReRubber, una mescola molto flessibile e resistente composta da componenti vergini e riciclati post-consumo.

Tennis

Lotto propone per l’uomo la Raptor 100, un modello che mantiene le caratteristiche del passato come supporto e stabilità, ma migliora la leggerezza, il comfort e la traspirabilità della tomaia. La suola è stata completamente rinnovata con l’introduzione del nuovo sistema Hyperpulse. L’innovativa tecnologia dell’intersuola fornisce un ritorno di energia extra e un’ammortizzazione eccellente. La mescola del battistrada è stata sviluppata con Vibram.