La sfilata dell’edizione 2023  del contest dedicato agli aspiranti stilisti, che seleziona i futuri protagonisti della moda internazionale, si terrà come di consueto al Micam il 18 settembre.

Sono ancora aperte le iscrizioni e i neolaureati e laureandi in fashion design che desiderano prendervi parte possono registrarsi sul sito mittelmoda.com entro il 30 giugno 2023. Premi inediti e nuove categorie di concorso rendono il montepremi finale ancora più interessante.

In continuità con gli obiettivi prefissati dall’omonima Associazione che promuove il contest e dall’assemblea dei soci – tra i quali troviamo Camera Nazionale della Moda Italiana, Confindustria Moda e Fondazione del Tessile Italiano – anche in questa edizione le categorie in concorso aumentano, verticalizzando i premi per singoli  settori con lo scopo di richiamare sempre di più l’attenzione verso tutti i segmenti della filiera produttiva del settore tessile-moda-abbigliamento, vera e autentica mission e cuore di questo contest internazionale. Oltre ai due Premi Assoluti per l’innovazione e per la Creatività (rispettivamente di 10mila, offerto da Fondazione del Tessile Italiano insieme a Confindustria Moda, e 5mila euro, offerto da Camera Nazionale della Moda Italiana), International Lab of Mittelmoda mette in palio anche numerosi Premi di settore: il “Shoes Award” offerto da Micam, il “Bag Award” da Mipel,  il premio Accessories offerto da Mido, il “Textile and materials Award” offerto da MilanoUnica, il premio menswear e womenswear, messo in palio da Sistema Moda Italia, il Seasonless Award” offerto da TheOneMilano, il premio “Italian Leather” offerto la Linea Pelle. Si aggiungono al ricco montepremi anche due riconoscimenti inediti: il premio Finest Trousers Award” offerto da GTA Moda e il premio Finest Shirt Award offerto, invece, da GALLIA.

Inoltre, si riconfermano due Premi Speciali, il “Sustainability Award”, offerto da Asahi Kasei e il Premio “Young Creative leader of tomorrow” (per il miglior studente in digital marketing), offerto dall’Associazione “Amici di Andreas Schmeidler”.