Il format digitale non risparmia le fiere e la moda per l’autunno-inverno 21/22 è pronta a mostrarsi on line. Anche Micam Milano ha messo a punto la piattaforma che consente agli operatori di fare business da ogni parte del mondo. Micam Milano Digital Show, dopo la prima edizione di settembre affiancata alla fiera fisica e con la presenza di 154 brand, oltre 53.000 prodotti e con la partecipazione di circa 2500 buyer internazionali, torna dall’ 8 marzo all’8 maggio. I buyer potranno scoprire le proposte merceologiche in un ambiente di facile fruizione, richiedere connessione ai brand, scegliere tra linesheet e proposte a catalogo, personalizzare e finalizzare gli ordini direttamente in piattaforma. Dal canto loro, i brand internazionali del settore potranno godere di canali privilegiati di promozione verso la community mondiale di Micam Milano per acquisire nuovi contatti, invitare direttamente in piattaforma i propri clienti e customizzare le proposte in collezione utilizzando i più avanzati tool di gestione digitale. Accanto all’offerta merceologica, non mancheranno gli eventi di contenuto, anch’essi virtuali, grazie a MICAMX, il laboratorio dedicato all’innovazione e a temi di attualità come i nuovi materiali, la ricerca e la sostenibilità dibattuti in una serie di incontri e workshop.