Per l’attività outdoor a temperature estreme ci vogliono scarpe in grado di garantire il massimo isolamento del piede: così l’azienda Scarpa e il Politecnico di Torino collaborano a un progetto finalizzato all’isolamento termico degli scarponi da alpinismo. A questo scopo è stato attivato un Dottorato di Ricerca con una borsa finanziata al 50% dall’azienda e al 50% dal Ministero dell’Università e della Ricerca per la ricercatrice Eleonora Bianca del Politecnico di Torino della durata di 3 anni. La prima fase si è appena conclusa presso il Comfort Lab della sede di Biella del Politecnico, struttura di eccellenza guidata dalla professoressa Ada Ferri, che dispone di una speciale “camera climatica” in cui sono state realizzate delle prove di simulazione del sistema piede-scarpa in ambiente controllato, allo scopo di riprodurre il comportamento dello scarpone in differenti condizioni di utilizzo ed osservarne eventuali modifiche sotto l’aspetto termico nelle variabili tempo, temperatura e umidità. La finalità del progetto è quello di creare calzature sempre più performanti e adeguate anche a temperature estreme.

Prove di simulazione del sistema piede-scarpa
