La pelle è il fil rouge che lega molti espositori di Artigiano e Palazzo, la mostra promossa dall’Associazione Giardino Corsini, che dal 16 al 18 settembre propone a Firenze una selezione di oltre 90 testimoni della tradizione artigiana, fra cui anche calzature, con un focus particolare sulle generazioni emergenti, selezionate fra Italia ed Europa. A questa edizione, che come di consueto si svolge al Giardino Corsini, sarà allestita la Mostra Principe “Conciapelli. Eredi di un’arte maggiore”, dedicata al Consorzio Vera Pelle Italiana Conciata al Vegetale con protagoniste le 20 aziende toscane che, raccontando la loro storia, sottolineano come la pelle sia un elevato valore aggiunto per i manufatti e sia altamente sostenibile. “Per stabilizzare la pelle – ha spiegato il presidente del Consorzio Leonardo Volpi – usiamo infatti prodotti estratti dalle piante e dal legno (castagno, quebracho, tara e mimosa) che conferiscono colori, tatto, profumi, che rendono la pelle conciata al vegetale viva e naturale”. All’interno della mostra un artigiano illustra come trasformare e personalizzare la pelle. Anche a settembre torna l’edizione del concorso BLOGS & CRAFTS, i giovani artigiani e il web, rivolto a crafts under 35 e a giovani influencer, per coinvolgere le nuove generazioni che, con la loro visione rivolta all’innovazione, apportano un contributo fondamentale nei cambiamenti del settore artigiano.