Dalla partnership fra Umana e Assocalzaturifici nasce uno spazio online dedicato alla domanda e all’offerta nel settore calzaturiero, alla ricerca di figure profilate, con competenze specifiche nella filiera. Le professionalità più ricercate in questo momento sono quelle di addetti al finissaggio e all’orlatura, alla scarnitura e alla manovia, calzolai, tecnici di produzione di calzature di lusso, ma anche addetti all’ufficio programmazione e alla logistica, magazzinieri, impiegati ufficio acquisti e ufficio prodotto. Come favorire dunque il matching fra la domanda delle aziende e l’offerta delle persone? Basta consultare lo spazio “Lavorare nel settore calzaturiero” sul sito di Assocalzaturifici per candidarsi o trovare annunci costantemente aggiornati e rivolti a tutte le persone interessate ad una carriera fra le eccellenze del Made in Italy. Sono già numerose le offerte di lavoro inserite nello spazio dedicato sul sito di Assocalzaturifici. Fra queste, diverse sono le opportunità per i giovani alla prima esperienza lavorativa. Umana, infatti, costruisce anche percorsi di formazione pre-assuntiva gratuita per i candidati e le aziende, finanziati attraverso il fondo Forma.Temp.

Dalla collaborazione con Umana nasceranno inoltre altre iniziative, come ad esempio percorsi di reskilling e upskilling per le persone già inserite in azienda che potranno così aggiornare le proprie competenze.