Il distretto dello Sportsystem è un territorio di circa 355 chilometri quadrati caratterizzato dalla produzione di calzature, abbigliamento e attrezzatura sportiva orientata al mondo della montagna e dell’outdoor. Fulcro del distretto è Montebelluna con il suo Museo, espressione del knowhow produttivo del territorio. La promozione e la gestione del patrimonio di questa area sono affidate alla Fondazione Sportsystem che si occupa, fra le altre iniziative, di formazione attraverso corsi specializzati per gli operatori del settore e di organizzare eventi di sensibilizzazione nei confronti delle industrie locali. Il 16 giugno è infatti in programma, presso la sede della Fondazione stessa a Montebelluna, un seminario su“La sostenibilità nello sportsystem. Certificazioni per la calzatura sportiva e sostenibilità” con la presenza di professionisti, esperti e ricercatori. Gli argomenti trattati spaziano dalle metodologie per la misura dell’ecosostenibilità, a cura del Cimac, alla compliance di prodotto e la sostenibilità nel mondo dello sportswear, dalla strategia europea che utilizza un approccio LCA per garantire sicurezza e sostenibilità dalla progettazione al fine vita, al marchio di certificazione VCS per le aziende calzaturiere a cura di Anci Servizi.
Per il programma completo e l’iscrizione consultare il sito https://fondazionesportsystem.com/eventi/