E’ un Private Show quello che la conceria toscana Superior organizzata a Parigi il 12 e 13 ottobre per presentare la collezione ai 22/23 di pellami 100% metal free e l’ampliata capsule per le calzature. Come l’abbigliamento e gli accessori sono presentati in location raffinate ed esclusive, così anche ai pellami di alta qualità è riservato un approccio non convenzionale, per esaltare l’eccellenza della materia e il contenuto creativo di cui si fa appunto portavoce l’azienda toscana. La collezione per il prossimo inverno, composta da pelli di vitello, vitellino e agnello, si ispira ai colori e alle texture degli anni ’90 con toni metallici come il silver e tutte le tonalità accese contrastanti, oltre a un richiamo agli anni ’70 con i colori ortensia, cammello, cacao, uva e bosco.
La capsule dedicata alle calzature, sia per modelli classici sia fashion e rock, indugia sui vitellini e i mezzi vitelli. Ma la presentazione è l’occasione anche per ribadire il valore della sostenibilità delle pelli, materiale già di per sé biodegradabile. E proprio la linea di agnelli 100% metal free sono esenti da metalli e da aldeidi di qualsiasi tipo; su di essi Superior ha posto la massima attenzione in termini di gestione dei rifiuti, che diventano gestibili e utilizzabili per la produzione di fertilizzanti, con certificazione di biodegradabilita? in ambiente acquoso, e “disintegrabili” in compostaggio. Questa procedura rientra nel piano di sviluppo sostenibile che la conceria di Santa Croce ha avviato approfittando del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per concentrarsi su sei linee di intervento nelle aree informatizzazione, transizione 4.0, economia circolare, mobilità sostenibile, efficienza energetica e tutela della risorsa idrica; in questo contesto è compreso anche un importante piano di riduzione del Carbon Footprint di prodotto di almeno il 25% per essere in linea con l’ultima direttiva della Commissione Europa che prevede la riduzione delle emissioni nette di gas a effetto serra di almeno il 55 % entro il 2030.