I saloni della moda uomo e bimbo, sotto i riflettori a Firenze nel mese di giugno, si aprono all’insegna del tema “Pitti Games”, ovvero giocare con la moda e rimettersi ogni volta in gioco con impegno, creatività e innovazione. Sono queste le parole d’ordine per le aziende e gli eventi di questa edizione a cui si aggiunge un altro fondamentale requisito che è la sostenibilità.

Pitti Uomo, dal 13 al 16 giugno, è un concentrato di brand, collezioni di abbigliamento, accessori e lifestyle, eventi e performance dentro e fuori la Fortezza da Basso. Questa edizione di giugno ospita 825 brand di cui il 41% esteri. Impossibile citare tutte le novità e gli eventi, ecco dunque i principali.

Il guest designer è il californiano Eli Russell Linnetz, che in una sfilata in programma il 15 giugno racconterà la sua label ERL, crossover tra moda, cinema, fotografia e musica. Special guest è Fendi, che sfila il 15 giugno presso la suggestiva e recentemente inaugurata Fendi Factory, il polo d’eccellenza della griffe nel cuore della campagna toscana a Capannuccia (Bagno a Ripoli), crocevia di sviluppo, innovazione, formazione artigianale e creatività. In Fortezza il designer project è Chulaap con una speciale installazione per presentare la moda colorata del brand, fondato nel 2015 da Chu Suwannapha, designer tahilandese d’origine e sudafricano d’adozione, definito “principe delle stampe”. Fra le varie sezioni del Salone, da Fantastic Classic a Futuro Maschile, da Dynamic Attitude a Superstyling e I Go Out, l’area S/Style, dedicata a brand eco-responsabili, innovativi e di ricerca provenienti da tutto il mondo, accoglie per la prima volta una partnership esclusiva con Kering Material Innovation Lab (Kering MIL). Il Centro di ricerca interno al gruppo Kering, impegnato a favore della riduzione dell’impatto ambientale, metterà a disposizione dei designer di S|Style una biblioteca di materiali e tessuti certificati per la realizzazione di una capsule che debutterà in Fortezza.
Ritorna anche la sezione Pittipets dedicata agli accessori e al lifestyle degli amici a quattro zampe.

Per quanto riguarda i brand, anche quelli delle calzature sono presenti con collaborazioni speciali o celebrazione di anniversari: Doucal’s, ad esempio, festeggia i primi 50 anni di storia con “Mario”, edizione speciale dell’iconico mocassino dedicato a Mario Giannini, fondatore del laboratorio artigianale a Montegranaro. In questo nuovo loafer, il giallo “Golden Cream” abbinato al nero, conferisce unicità al packaging. Mercoledì 14 giugno, a Palazzo Budini Gattai, il brand presenterà l’evento “Loafer performance” che vedrà protagonisti gli artigiani dell’azienda. In Fortezza da Basso, invece, Giuseppe Zanotti celebra i 15 anni della collezione Uomo, e in questa occasione presenta una selezione di calzature evening, vero trionfo di artigianalità, a segnare il ritorno dell’eleganza formale. Protagoniste indiscusse le iconiche tuxedo-loafer dal design esclusivo, in materiali pregiati e adornate da cristalli.

Pitti Bimbo, dal 21 al 23 giugno, è un concentrato di moda, accessori, design ed editoria per un concept lifestyle a 360 gradi. 220 i brand protagonisti di questa edizione dei quali il 75% proveniente dall’estero. Tante le sezioni: 100% Bambino, dove trovano spazio gli stili e le tendenze che arrivano dalla moda adulta, matchy matchy, proposte da griffe e brand iconici, Smart Kids con il mondo urban in tutte le sue declinazioni, sperimentazioni e crossover tra stili e generi, The kid’s Lab!, laboratorio per scoprire le collezioni di ricerca e sperimentare le declinazioni del kids lifestyle, Apartment con collezioni di nicchia ed eleganti, The Nest per i piccoli brand innovativi. In ognuna di queste aree trovano spazio anche gli accessori e le calzature. A sfilare in fiera questa volta è l’azienda Miniconf, che celebra il suo 50esimo compleanno, con i suoi brand iDO, Sarabanda, Superga Kidswear e Ducati.