Is Crapitas è il progetto artigianale e made in Italy di William Piseddu

Non importa il percorso di studi se la passione è quella per le calzature. E neppure la tradizione di un distretto calzaturiero in cui si è nati e cresciuti, o il knowhow trasmesso dalla famiglia. A contraddire il percorso canonico di chi cresce nel settore calzaturiero è la storia di William Piseddu, ideatore del marchio Is Crapitas che in sardo vuol dire “le scarpe”.  Nato a Cagliari nel 1978 e laureato in ingegneria civile, si trasferisce in seguito in Lombardia e si avvicina alla costruzione delle calzature presso un artigiano. Nel 2017 registra il proprio marchio e inizia l’avventura con le sneaker, producendole in quattro zone italiane fra Toscana, Abruzzo, Lombardia e Sardegna solo per alcuni modelli. “Produciamo un paio alla volta – spiega – quindi non in manovia e di conseguenza in quantità limitate e con target medio-alto. Un prodotto che si basa sull’unicità e che ha subito entusiasmato la stampa e il pubblico, grazie anche alla storia che porta con sé”. Il suo paese d’origine, Suelli, in provincia di Cagliari, ispira infatti una linea di sneaker in vitello pieno fiore chiamata Sueddhy dal look contemporaneo e decorata con la croce di San Giorgio, alla base della bandiera 4 mori, che è diventata la caratteristica del brand. Se William Piseddu fa suo il motto “In sa vida non contada su passu chi fais, ma s’arrastu chi lassas” ovvero “Nella vita non importa il passo che fai ma l’impronta che lasci”, il marchio ha lasciato una traccia anche in uno scritto del giornalista e scrittore Giuseppe Recchia, e ai piedi di personaggi dello spettacolo come Baz (Marco Bazzoni), Rossella Brescia, Dario Vargiu (9 volte campione italiano di ippica), Matteo Giua coreografo impegnato anche nella realizzazione di sfilate di moda, oltre alla presenza a Vinitaly nel 2018 insieme alla Cantina di Santardi, a testimoniare il legame fra due eccellenze sarde.

E’ in fase di realizzazione il nuovo sito che sarà in parte dedicato all’e-commerce, ma precisa William Piseddu:”diciamo in parte,  perché ci saranno solo alcune tipologie delle 5 modellerie che proponiamo. Impossibile inserire a shop tutto quello che abbiamo e siamo in grado di fare. Questo perché sono scarpe tutte diverse e uniche”.