Il suo stile di vita vegano si riflette in un guardaroba essenziale, pratico e animal free. Ma la qualità e il comfort sono solo made in Italy.

[In cover: Key Rush, fonte: www.keyrush.net]

Giornalista, conduttrice radiofonica e televisiva, dj, presentatrice (ha presentato anche le serate di Micam nelle ultime due edizioni), Kay Rush vive fra Chamonix e l’India. E’ appassionata di yoga, ama l’alpinismo e il trekking e si dedica 4 ore al giorno alla meditazione. Vegana convinta, questo stile di vita la guida anche nelle scelte dell’abbigliamento e degli accessori, che cerca in materiali alternativi alla pelle. 

Il suo programma Kay is in the Air su Radio Monte Carlo (dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18) porta gli ascoltatori in giro per il mondo alla scoperta di notizie, curiosità e argomenti di attualità, dai diritti delle donne all’ecologia, dai LGBQ alla tecnologia. 

Come si esprime il suo stile di vita nel suo guardaroba?
Amo la semplicità e l’essenzialità e questo concept si riflette anche nel mio guardaroba: compro solo e quando mi serve qualcosa. Sono molto attenta alla qualità; essendo vegana non è facile però trovare capi e accessori belli e allo stesso tempo con i requisiti che cerco.

Fra viaggi e montagna, come si compone il suo guardaroba?
Quando sono in India mi vesto come gli indiani, quando pratico climbing o trekking uso le scarpe La Sportiva oppure il brand La Scarpa. Per la città ho scoperto il marchio di piumini 100% animal free Save the Duck. Direi che il mio stile si può definire athleisure con una attenzione spiccata alla comodità. Naturalmente per le serate di lavoro indosso gli abiti, ma classici e scelti per durare nel tempo.

E per quanto riguarda le calzature?
Dopo una attenta ricerca ho trovato gli stivali Marzeri Milano. Ammetto che non è così facile trovare prodotti in linea con le mie esigenze, però mi fa piacere che quello che indosso, dalle calzature all’abbigliamento, sia made in Italy, che è sinonimo di gusto e stile. Prima di diventare vegana avevo tante scarpe, ma le ho regalate o vendute.

Tacchi si, tacchi no?
Ho abbandonato i tacchi. Prima, invece, ne ero affezionata.

Dove preferisce comprare?
Faccio acquisti online, perché non ho tempo, pazienza e necessità per dedicarmi allo shopping reale.

Le scarpe italiane sono…
Le più belle. Inoltre la qualità è assicurata. Non parliamo poi del comfort e della calzabilità.
Sempre al top!

VEDI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA