Un modello storico per celebrare i 50 anni dell’azienda
Espressione dell’ars sutoria della terra marchigiana e archetipo delle calzature maschili, il mocassino non passa mai di moda attraversando indenne le varie generazioni. Ed è dunque il loafer che torna protagonista per celebrare i 50 anni di Doucal’s, azienda di Montegranaro fondata nel 1973 da Mario Giannini. Proprio al fondatore è dedicato il modello Mario della collezione primavera/estate 2024, una calzatura fatta come una volta e allo stesso tempo contemporanea per adattarsi al guardaroba dell’uomo moderno. La lavorazione a “mezzo sacchetto” dona flessibilita? nella parte anteriore e fermezza di calzata in quella posteriore. La tomaia e? realizzata nel pellame cosiddetto “deco?”, proveniente da vitello crust tinto e sfumato a mano, lavorazioni che esaltano le capacita? manuali degli artigiani, e disponibile nei colori terra, blu, nero, cuoio e giallo. La suola, con inserto antiscivolo, è in cuoio tinta in giallo “golden cream”, leit motif del brand, lo stesso colore che caratterizza, in associazione al nero, il sottopiede in memory foam e il sofisticato packaging.


Il mocassino Mario, presentato a Pitti Uomo, è stato anche il protagonista di una serata a Palazzo Budini Gattai attraverso la performance degli artigiani dell’azienda che lungo tre postazioni di lavoro illustravano le meticolose fasi del taglio, della cucitura e della coloritura, eseguite rigorosamente a mano. Ad accogliere gli ospiti, esposti su colonnine dal colore golden gream, nella prima sala, uno “Smart Museum” con modelli che hanno costruito nel tempo Doucal’s e la sua storia dal 1973 ad oggi.