Un percorso nella moda che si completa con la creazione di abbigliamento e, per la prima volta, di sneaker

[In cover: il modello-designer Marco Castelli con le sue calzature]

Da volto di alcune campagne di griffe blasonate, a modello sulle passerelle di New York, Londra, Parigi e delle capitali internazionali della moda, per Marco Castelli il passo è stato breve. E non si è fermato qui, perchè la sua è una passione a tutto tondo che, da “interprete” dei capi nel ruolo di indossatore, lo ha spinto a diventare il protagonista con collezioni di abbigliamento che portano il suo nome. Sono nati così abiti made to order e, naturalmente, made in Italy, apprezzati anche dai membri della royal family del Qatar e da pop star internazionali. Per completare il puzzle del total look mancava però ancora un importante tassello che sfociasse in un progetto di calzature. Così Marco coinvolge due amici professionisti del settore, Alessandro Garaventa e Livio Pirotti, per completare il proprio brand con le sneaker. Sempre con quell’attenzione ai dettagli e alla qualità, che fanno da fil rouge a tutte le sue collezioni lifestyle.

Le sneaker, in versione allacciata e slip on, hanno il fondo a cassetta con inserti in gomma, il tallone morbido e ripiegabile, la tomaia in pelle pieno fiore. La produzione è effettuata nelle Marche da un’azienda artigianale che collabora anche con brand del lusso. L’esordio della linea di calzature è avvenuto a giugno fra Milano e Firenze e la prima collezione parte con la primavera-estate 2023. Un percorso, quello di Marco Castelli, non certo usuale e scontato nel mondo della moda, che da modello lo porta a collaborare con importanti maison, come Cartier e Chanel, che prima lo scelgono come volto, poi come ambassador, fino a condividere il suo gusto e stile nell’ideazione dei loro prodotti.

VEDI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA