Nasce la sneaker Lagom a ridotto impatto di C02

Il marchio outdoor Garmont entra nel mondo lifestyle impegnandosi sul fronte green e riducendo l’impatto ambientale. Per fare ciò non poteva che scegliere un partner certificato B Corp e impegnato nella progettazione di prodotti responsabili, che ha al suo attivo già 70 collaborazioni con brand fashion e sportswear. Ecco dunque la collab con l’azienda ACBC e il risultato è la sneaker Lagom, proposta in versione low e mid, uomo e donna, in materiali naturali o riciclati, pensata per un uso quotidiano e in equilibrio perfetto fra outdoor e urban. “I volumi sono ampi e tipici della calzatura street – spiega Davide Calcagnotto, general manager di Garmont – ma elementi come il puntalino, la chiusura fast lace e i tasselli intagliati nel battistrada sono propri dell’outdoor e della tipologia di scarpe da montagna che ci contraddistingue. Gli ingredienti green si trovano nella tomaia in RePET, ricavata dalle bottiglie di plastica, nell’intersuola in BioEVA con materiale biobased derivante dalla canna da zucchero, nel battistrada in ReRUBBER proveniente dagli scarti di derivazione della gomma”. A entrare più nei dettagli sul fronte della responsabilità ambientale è Gio Giacobbe, ceo di ACBC: “Questa calzatura ha un impatto di C02 ridotto del 30% ed è composta da circa il 50% di materiali green. La nostra mission è infatti quella di rivolgerci a quei brand, come nel caso di Garmont, che intendono avviare un percorso di produzione consapevole attraverso capsule o linee di prodotti mirati. Per guardare al futuro, l’imprenditore 2.0 deve ormai tener conto dell’etica non solo aziendale, ma anche del prodotto, senza dimenticare naturalmente lo stile e la performance della calzatura”. Asset che contribuiranno ad aumentare la percezione della sostenibilità nei consumatori, sempre più attenti nelle scelte di capi e accessori sostenibili, e una filosofia pagante anche per le stesse aziende che hanno fatturati in crescita: ACBC ha chiuso il bilancio 2022 con un +132% rispetto all’anno precedente e il fatturato del gruppo Garmont a luglio ha segnato un +16% rispetto allo stesso periodo di un anno fa.