Si riconfermano i cuissard aderenti, gli stivaletti dalle suole chunky, le scarpe con platform

[In cover: alcune proposte per l’AI 2021/22]

Sarà un inverno in “confort zone” quello del prossimo 2021/22, con tanti capispalla extralarge e cocoon, calzature dal look solido, modelli flat oppure alti ma con platform che rialzano di parecchi centimetri la suola. Dalle sfilate di Milano e Parigi (per lo più virtuali) e dalle presentazioni per l’autunno-inverno 21/22 tornano con insistenza alcuni modelli ai quali già ci eravamo abituati da tempo, ma con un carattere più forte e accentuato.

Stivali e Cuissard

Sono ovunque e prendono due vie ben precise. Quelli al ginocchio sono a tubo oppure morbidi e flosci, a volte il volume si allarga grazie alle zip o alle pieghe. I cuissard con tacco o flat sono aderenti come una seconda pelle e salgono fino all’inguine o sono un po’ più morbidi e si fermano sopra il ginocchio. New entry il cuissard dopo-sci tutto in pelo.

Stivaletti & C.    

Per una sporty attitude, anfibi, stivaletti attraversati da listini con fibbie, Chelsea boots hanno come comune denominato i fondi massicci, con o senza suola carrarmato. Profili o dettagli in pelliccia accentuano la funzionalità e la protezione dal freddo. In versione daily&night, i tacchi sono kitten o medi.

Mocassini e décolleté

Variazioni sul tema mocassino, dalle classiche slipper con fondo in cuoio e tomaia ricca di motivi decorativi, ai modelli con fondo chunky e tacco grosso. Quanto alle décolleté si spazia dalle versioni con cinturino alla caviglia e tacco sagomato, a quelli con super platform e tacco bulky di oltre 10 cm.