Baldinini con i suoi 110 anni di storia diventa un caso da studiare all’Università
[In cover: Baldinini Pre Fall 22/23]
La storia non è acqua e lo dimostra l’azienda Baldinini, con 110 anni alle spalle e un patrimonio creativo da preservare e tramandare. Cosi, il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna ha avviato una collaborazione con il calzaturificio di San Mauro Pascoli nell’ambito di un progetto di ricerca sulla conservazione e valorizzazione dei beni culturali della moda, fra cui anche gli archivi delle imprese.
L’archivio di Baldinini comprende infatti 2000 calzature che sono state datate, ordinate e in seguito digitalizzate e classificate in base ai vari modelli, fra i quali spiccano quelli iconici del sabot e del texano. Tutto questo ha permesso a Baldinini di diventare una case history che sarà presentata alla comunità scientifica il prossimo ottobre a Ravenna, durante un convegno dedicato al 75esimo anniversario dell’Unesco focalizzato sui temi del restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio.

Baldinini FW 22/23

Baldinini FW 22/23

Baldinini FW 22/23