Sotto i riflettori trasmettono la maestria e il gusto dei produttori italiani. E lanciano un messaggio sociale con l’istallazione di Elina Chauvet

[In cover: Stella Maxwell indossa Jimmy Choo Azia Sandals]

La magia del tappeto rosso si rinnova ogni anno al Festival del Cinema di Venezia con un susseguirsi di abiti supergriffati, gioielli che valgono una fortuna, ma anche accessori di stile. Fra questi, le calzature diventano protagoniste quando sbucano da spacchi abissali o si intravedono sotto nuvole di tulle o impalpabili tessuti. Non fa eccezione questa edizione del 2022, popolata da celeb e influencer che hanno indossato sandali e pump dei brand made in Italy, presenze fisse nella città lagunare. Ma non è solo la magica passerella a invogliare le attrici – e i loro stylist –  a scegliere le scarpe della migliore manifattura italiana; anche per sbarcare al Lido o per gli innumerevoli party, i modelli iconici dei marchi si sono visti ai piedi dei protagonisti della kermesse cinematografica. Da René Caovilla, che si può dire giochi in casa con la sua profonda essenza veneziana, a Jimmy Choo e Giuseppe Zanotti, veterani del red carpet, a Santoni che interpreta con un’estetica ultrafemminile i codici delle scarpe maschili.

Ma, soprattutto, a questa edizione le scarpe hanno lanciato un messaggio che va oltre la moda per ricordare un problema sociale ancora irrisolto, quello che denuncia la violenza contro le donne. Infatti, in occasione della proiezione del film Red Shoes di Carlos Eichelmann Kaiser, è stata riproposta l’installazione con le scarpe rosse dell’artista e attivista messicana Elina Chauvet, anticipando idealmente la giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre.

Sotto i riflettori

Preso d’assalto dai fotografi e dai curiosi, il red carpet offre sempre pillole di glamour e sottolinea l’impegno degli stilisti nel materializzare sogni e tendenze. Abiti scintillanti ma anche tocchi di luce sulle scarpe: basta un dettaglio, un cinturino, un pellame metallizzato per far brillare sandali e décolleté dai tacchi alti e sottili. E, per sollevare da terra, l’alternativa non può che essere il plateau, amato anche dai personaggi dello spettacolo.

Sofisticata quotidianità

Non solo abiti per il tappeto rosso, ma anche outfit per l’arrivo in laguna, accompagnati da accessori più quotidiani. E nel caso delle calzature, magari anche più comode. Sempre gettonati sandali e pump, ma non mancano i boots per i look più sportivi.