La seconda edizione del libro cala il fashion system nella contemporaneità
Maria Luisa Frisa torna a parlare di moda dopo il libro del 2015, quando già aveva affrontato il tema “Le forme della Moda” (Il Mulino). Con l’edizione 2022, la teorica della moda e curatrice, fondatrice del corso di laurea in Design della moda e Arti Multimediali all’Università Iuav di Venezia, nonché editor in chief della rivista Dune, affronta lo scenario post-pandemia e le nuove frontiere del lusso e sottolinea il carattere multidisciplinare della moda che dialoga con altre discipline contemporanee, dall’ecologia agli studi sul genere. E allo stesso tempo è un linguaggio universale, un sistema complesso che abbraccia le fasi dell’ideazione, della progettazione, del mercato e dei consumi. Per questo motivo, l’autrice nel libro dedica spazio alla moda e al suo tempo, al suo dialogo costante fra formazione e mondo del lavoro, al lusso e alle sfide della sostenibilità, temi che sono diventati di grande attualità oggi, rispetto al 2015, e che hanno portato con sé nuovi concetti e una nuova consapevolezza culturale.