Ogni modello è reso prezioso da un dettaglio realizzato in collaborazione con artigiani orafi
Mai come in questo caso è appropriato definire “gioiello” una calzatura. Perché Elena Kolt, stilista russa naturalizzata italiana, impreziosisce ogni modello con gioielli da lei creati e realizzati in collaborazione con artigiani orafi del distretto di Valenza. Una passione innata per la calzatura e una ricerca quasi maniacale per il dettaglio hanno segnato il percorso di questa giovane donna che ha studiato alla Marangoni di Milano e ha vissuto anche a Parigi, iniziando con un paio di calzature create per sé con il tema della mantide che sono subito piaciute ad altre donne. Di qui la scelta di proseguire con il tema degli insetti (geco, scarabeo, mantide), piccoli capolavori in metallo bagnato in oro. Ma i dettagli da soli non bastano a rendere unica una calzatura, se manca la costruzione accurata, un valore aggiunto che solo il made in Italy può assicurare attraverso il knowhow e l’expertise maturati negli anni dai calzaturieri italiani. Naturale quindi la scelta di un produttore di Vigevano di lunga esperienza con il quale Elena lavora a stretto contatto; lei stessa disegna il tacco e la forma e sceglie i materiali, sempre di alta qualità. La collezione per l’estate 2021 si focalizza sui sandali, flat o con tacco 7cm, dove trovano ideale collocazione gli insetti preziosi e le decorazioni di foglie e piume in pelle laminata.
Per l’inverno in corso ha proposto anche modelli di combat boot e sneaker con piccole formiche in argento o cervi ricamati. Tutte le calzature, distribuite dalla showroom Senato13, sono attente al comfort perché, come diceva Coco Chanel, “il lusso deve essere comodo, altrimenti che lusso è”.






