Dal know-how in campo medicale di Optima Molliter nascono sneaker performanti per tutti i giorni.

[In cover: Susanna, Franco, Alberto Salvatelli, titolari di Optima Molliter SRL]

Una lunga storia, quella dell’odierna azienda marchigiana Optima Molliter.
Tutto inizia con la produzione della famiglia Salvatelli di scarpe classiche maschili nel lontano 1894, per passare nel 1960 alle calzature comfort e ortopediche da donna, per arrivare  nel 2002 alla definizione dell’attuale identità del brand da parte della quarta generazione della famiglia Salvatelli (i fratelli Susanna, Alberto e Franco) che approccia il mondo della riabilitazione e della disabilità motoria.

Dal 2017 in poi prendono vita nuovi progetti nel campo dei medical devices posizionando l’azienda fra i leader nel mercato del wound-care e della riabilitazione ortopedica. Innovazione e ricerca sono le carte vincenti dell’azienda, tanto da aggiudicarsi il premio “Innovation Awards Honoree in the Wearable Technologies” al CES 2019 per il progetto SBI Motus Smart. L’onorificenza verrà consegnata durante la manifestazione americana di gennaio dalla Consumer Technology Association (CTA) che, dal 1976, celebra i nuovi prodotti e i servizi tecnologici all’avanguardia distintisi in termini di innovatività di design, progettazione, ingegnerizzazione ed esperienza utente.

 

 

D’ora in poi questo know-how verrà messo a disposizione anche di un nuovo progetto di sneaker che valica i confini del medicale per diventare una filosofia che sposa il wellness. Nasce quindi la collezione YDA che, come spiega Alberto Salvatelli, project manager director e socio, è ideata per chi ha fatto del ben-essere la propria ideologia; due modelli, uomo e donna, in sei varianti colore, altamente performanti e specifiche per la quotidianità, e per garantire la miglior sicurezza e mobilità del piede valorizzando il design contemporaneo delle calzature.

L’intenzione dell’azienda è dunque quella di ampliare il target di riferimento e i canali distributivi, fornendo un prodotto che al contenuto wellness unisca anche design ed elementi moda.