I TaoAwards sono stati assegnati alle calzature RBRSL di Valentina Curzi e al consorzio Cuoio di Toscana per l’attenzione all’ambiente

[In cover: il nuovo modello di sneaker RBRSL e i sandali della capsule Cuoio di Toscana in collaborazione con Danié Made in Sicily]

La sostenibilità, mission sempre più prioritaria per le aziende della moda, è salita sul palcoscenico anche della manifestazione Taomoda Week dal 19 al 24 luglio, culminata con la serata del 23 luglio durante la quale sono stati assegnati, nella cornice del Teatro Antico di Taormina, i Tao Awards a personaggi di diversi settori fra cui anche la moda. Per la prima volta è stato creato il premio Sustainability Day vinto dalla designer Valentina Curzi del brand di calzature RBRSL e dal Consorzio Cuoio di Toscana.

Valentina Curzi con il suo brand di sneaker pone grande attenzione all’upcycling creativo: le scarpe sono lavorate a mano e sottoposte a un processo, brevettato, di gommatura. Infatti vengono immerse in una speciale gomma liquida che, raffreddandosi, incorpora la tomaia formando un guscio trasparente. Inoltre, gli scarti danno vita ad altri prodotti come quadri e lampade, esempio sommo di riciclo dove la materia prende nuove forme di creatività. In occasione della serata di premiazione è stato presentato un nuovo modello di RBRSL (Rubber Soul) realizzato attraverso materiali di recupero dell’industria cartaria come pacchetti di sigarette, tovaglioli e scarti di lavorazione delle suole.

Cuoio di Toscana ha ricevuto il riconoscimento per l’impegno e la tutela dell’ambiente e per l’eccellenza della materia prima, la pelle conciata al vegetale con estratti dalle piante di castagno, mimosa e quebracho per una lavorazione esente da metalli.  Per l’evento di Taormina, Cuoio di Toscana ha creato una speciale capsule in collaborazione con Danié Made in Sicily, brand nato dalla passione della stilista e artigiana Daniela Napolitano. Si tratta di una tipica coffa siciliana rivisitata con il cuoio toscano e un sandalo con la suola verde, simbolo del Consorzio e dell’impegno green nel processo produttivo della pelle.

Il Tao Fashion Digital Award è andato invece a Cividini, Mario Dice e Alessandro Enriquez che sono tornati a sfilare dal vivo con la collezione per la primavera/estate 2023, dopo la scelta del format digitale dell’edizione di febbraio della fashion week milanese.