Dal 2 luglio al 16 aprile 2023 al V&A di Londra
[In cover: Models holding hands, Lagos, Nigeria, 2019 by Stephen Tayo. Courtesy Lagos Fashion Week]
Fonte di ispirazione per la sua creatività e vitalità, la moda africana è ospitata al Victoria&Albert Museum nella mostra dal titolo Africa Fashion che raccoglie oltre 250 oggetti a tema. Molti capi appartengono agli archivi personali, risalenti alla metà del ventesimo secolo, di alcuni stilisti che hanno tracciato il percorso della moda africana – Shade Thomas-Fahm, Chris Seydou, Kofi Ansah and Alphadi – e di altri designer contemporanei fra cui Imane Ayissi, IAMISIGO, Moshions, Thebe Magugu e Sindiso Khumalo. La mostra, che comprende capi, tessuti, disegni, foto, filmati e riprese di sfilate, presenta la moda africana come una forma d’arte ben definita e rivela la ricchezza e la diversità delle storie e delle culture di un continente così vasto. La moda, insieme alla musica e alle arti visive, è stata un elemento importante per la rinascita culturale africana, ponendo le basi per la vitalità della nuova generazione di stilisti e di fotografi che vivono e lavorano in Africa. Una sezione infatti è dedicata all’African Cultural Renaissance, quel periodo che va dalla metà del 1950 fino al 1994, anni di riorganizzazione politica e sociale, che hanno spinto la creatività nelle varie forme d’arte. La mostra è accompagnata da un articolato programma pubblico che comprende incontri, eventi, performance musicali.
MAXHOSA AFRICA, IAMISIGO, Imane Ayissi

'Chasing Evil' collection, IAMISIGO, Kenya, AutumnWinter 2020. Photo Maganga Mwagogo

Mbeuk Idourrou collection, Imane Ayissi, Paris, France, AutumnWinter 2019. Photo Fabrice Malard Courtesy of Imane Ayissi