Meno emissioni e più materiali riciclati con la tecnologia FreeBio di ACBC
[In cover: La sneaker Evergreen con l’impiego anche di materiale derivante dagli scarti della mela]
Dimezzare la propria carbon footprint, attraverso l’emissione di soli 7.38 kg di CO2 è l’obiettivo che si è posta ACBC, azienda B Corp specializzata nella progettazione e produzione di calzature sostenibili. Da questo intento nasce il modello Evergreen, basato sula nuova tecnologia FreeBio™, applicabile trasversalmente a diversi ambiti sulla base delle attuali richieste di mercato: luxury fashion, sport e outdoor. Nello specifico si tratta di un’innovazione “responsabile” a base biologica, composta da polpa di legno, carbonato di calcio, poliuretano e poliestere riciclati. La calzatura Evergreen presenta l’applicazione di questa tecnologia nella tomaia, nel talloncino in materiale bio-based derivato dagli scarti della mela, soletta interna in sughero, lacci in juta naturale e la suola interamente realizzata in gomma recycled.
Il prodotto finito può contare su una percentuale di materiali riciclati pari al 79% contro il solo 21% rimanente di materiale vergine, confermando un’attenzione sempre più marcata verso la tutela delle risorse del pianeta.
L’azienda milanese ha inoltre messo a punto “ACBC method”, basato sull’analisi, la trasformazione e la realizzazione di prodotti da “tradizionali” a “responsabili” con un minore impatto di CO2 certificato. Dal 2020 ad oggi, questa metodologia di lavoro ha permesso ad ACBC di siglare 38 progetti di co-branding e consulenza con brand internazionali del mondo del fashion (fra cui Missoni, MSGM, Piquadro, Boggi Milano) e dello sportswear impattando circa 1.000.000 di prodotti.

Il materiale FreeBio™