Un nuovo brand di calzature progettato da un collettivo di creativi

Che il tacco-scultura sia diventato un elemento che catalizza l’attenzione e caratterizza la calzatura è ormai un leit motiv di tante collezioni. Ma quello del brand Kardif è una vera e propria opera artistica, pensato e sviluppato in materiale composito, dove la tecnica incontra l’arte. Kardif è un collettivo formatosi nel 2019 come hub per creativi visionari (è loro anche il progetto di calzature Alex de Pase) senza però mai perdere di vista bellezza e funzione, valori supportati ed esaltati dalla fattura made in Italy. Nato durante il periodo del lockdown, questo nuovo brand si concentra su Rampage, la furia animale di una massiccia creatura, la stessa che si cela anche dietro l’atto creativo e che richiama il concetto di “volere è potere”, come spiegano i responsabili del brand, che si celano dietro l’anonimato, perché vogliono che sia il prodotto a parlare. Ed ecco che il mostro, nella prima collezione al suo esordio con la primavera/estate 2022, diventa tacco che sostiene il tronchetto aperto in punta e sul tallone, oppure slancia il sandalo col cinturino alla caviglia. Ma lo si ritrova anche sotto forma di un accessorio-gioiello su décolleté e sandali dal tacco stiletto, su stivaletti e ballerine flat.