Seminari, proposte innovative e tecnologiche

Per sensibilizzare espositori e visitatori sui progressi nel settore delle calzature, l’area MICAM X al padiglione 1 è un importante hub dove relatori, ospiti e testimonianze internazionali affrontano i temi caldi del momento secondo quattro filoni: Art, fashion heritage & future, Trends & materials, Sustainability e The future of retail.

Tra i relatori di quest’anno figurano professionisti ed esperti italiani e stranieri, tra cui Emily Moberg, Director, Scope e Carbon Measurement & Mitigation del WWF, per affrontare il tema della Sostenibilità e i rappresentanti delle scuole più importanti dello stile e del fashion come Istituto Marangoni, IED e Accademia Costume e Moda per testimoniare il ruolo e l’importanza della formazione. Le tendenze sono sotto i riflettori dell’area Trends & Materials realizzata in collaborazione con Livetrend e Lineapelle, mentre la Trends Buyer Guide powered by Livetrend analizza le tendenze della prossima estate per aiutare nella scelta dei modelli di tendenza. Da questa edizione, MICAM aggiunge alla buyer guide e all’area Trends & Materials una special selection che caratterizzerà ogni edizione della manifestazione: la prima della serie sarà CEREMONY FOCUS con un affondo sulle tendenze e sulle tipologie di calzature più adatte per la cerimonia.

Lo spazio Future of Retail ospita 3 aziende che propongono soluzioni avanzate con particolare attenzione alla tecnologia 3D. Tailoor è la prima piattaforma digital commerce white label che consente di vendere online capi d’abbigliamento personalizzati, Made to Order e Made to Measure. La piattaforma SaaS Tailoor garantisce un’esperienza innovativa d’acquisto grazie a un configuratore 3D. SafeSize è una retail tech company che offre una soluzione omnichannel innovativa di scansione 3D del piede e di raccomandazione delle scarpe in grado di aiutare il cliente a trovare la calzatura perfetta nei negozi fisici e online, riducendo al contempo i resi dei prodotti e contribuendo a un futuro sostenibile. FIBBL sta costruendo la più grande piattaforma di distribuzione al mondo per i suoi modelli 3D di scarpe autoprodotti, con l’obiettivo di aiutare i marchi di scarpe e i rivenditori a ottenere risultati commerciali.

Per quanto riguarda la sostenibilità, viene riproposta l’area VCS Verified & Certified Steps, dedicata al primo marchio di certificazione per il settore calzaturiero che viene concesso alle imprese che intraprendono un percorso di valutazione, misurazione e, soprattutto, miglioramento delle performance riguardo ai principali aspetti della sostenibilità aziendale secondo gli standard riconosciuti a livello internazionale.