Un progetto di tesi allo IED di Roma supportato da Laura Biagiotti
[In cover: New Universe, il progetto di Paola Fusco]
Si chiama New Universe il progetto di tesi ideato da Paola Fusco, studentessa del corso di Fashion Design dello IED di Roma, supportato dalla Maison Laura Biagiotti. Fonte ispiratrice sono i capolavori del genio futurista Giacomo Balla, molto amato dalla famiglia Biagiotti che ne possiede alcune opere e fil rouge anche della sfilata p/e 2022 della griffe romana celebrativa dei 150 anni dalla nascita dell’artista. La collaborazione fra gli studenti dello IED e Laura Biagiotti è nata per stimolare ed esaltare il rapporto fra cultura e moda, ma allo stesso tempo per sancire il legame di entrambe le realtà con la città di Roma e il suo territorio. Un modo anche per “disegnare il futuro”, come infatti si chiama il progetto della tesi di laurea: “Designing the future: Laura Biagiotti e Giacomo Balla”. Spiega infatti Lavinia Biagiotti Cigna: “Ho mutuato da mia madre Laura la passione per il futurismo e per Giacomo Balla, per i colori e le forme energizzanti, per le geniali intuizioni avanguardiste. Le sollecitazioni futuriste suggeriscono di volgere lo sguardo avanti, atteggiamento più che mai necessario in uno scenario di pandemia globale, come quello che ha segnato in maniera indelebile l’umanità all’inizio degli anni ’20 del Terzo Millennio”.
Un tema condiviso anche dalla tesi di Floriana Carannante dal titolo “15-4020” che prende il nome dal pantone del ceruleo, colore insistente nelle opere di Balla, e dedicata all’abbigliamento, mentre Paola Fusco si è focalizzata sulla scarpa e sulla borsa, rielaborando stampe e forme che si ispirano al senso di velocità attraverso l’utilizzo di linee curve e diagonali, altro punto focale delle opere dell’artista.
15-4020, il progetto di Floriana Carannante