Lo stilista Federico Frison coniuga nella sua prima collezione femminilità e sperimentazione
Figlio d’arte, Federico Frison ha sempre vissuto a stretto contatto con le calzature: il nonno era modellista alla Bruno Magli, il padre è un tecnico nell’azienda Louis Vuitton.
Lui stesso ha lavorato presso un tacchificio dove ha iniziato a stampare sotto tacchi, che ora sono il segno distintivo del suo brand, all’esordio con la collezione per l’autunno-inverno 20/21.
Da questa esperienza è nato infatti il tacco a spillo Drop caratterizzato da un sotto tacco a sfera, naturale completamento di calzature molto femminili e di alta qualità, realizzate a Bologna e frutto del knowhow tutto italiano.
Ecco quindi i modelli Andrea, una pantofola in camoscio profilata in pelle laminata con tacco 20mm, Beauty, una décolleté dal taglio classico in tessuto luminoso e sofisticato completato sullo scollo da una bordatura in raso che termina con un fiocco minimal, Lucifero in tessuto cangiante, Narcissa in velluto come anche il sottopiede e la fodera, e Vanity, uno stivale in tessuto bianco a paillettes e con tacco Drop di 105mm.
Federico Frison ha raccolto la sfida di esordire in un periodo complesso e difficile quale quello attuale, ma favorevole a prodotti con una forte personalità e con il valore aggiunto del made in Italy.



