L’evento a Venezia valorizza il meglio dei mestieri d’arte.
L’abilità e la maestria artigiana hanno finalmente un palcoscenico che esalta il savoir faire e il bello e ben fatto made in Europe. A Venezia, all’interno del complesso della Fondazione Giorgio Cini, dal 14 al 30 settembre Homo Faber nasce come mostra-evento creata per valorizzare il meglio dei mestieri d’arte, contemporanei e tradizionali, e il loro legame con il mondo del design.
Fra questi non poteva mancare la calzatura che trova la sua massima espressione nel brand Santoni, scelto per rappresentare il suo fiore all’occhiello: la velatura, tecnica artistica di coloritura manuale della calzatura ispirata ai procedimenti che hanno fatto grandi gli artisti del Rinascimento e i vedutisti veneziani.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/italianshoes.com/public_html/wp-content/themes/italia-shoes/partials/layout-gallery.php on line 14
Le giovani artigiane dell’azienda daranno dimostrazione al pubblico di come il sapiente uso del colore possa regalare alla scarpa nuances preziose e inattese, una patina unica perché realizzata a mano. L’evento è patrocinato dalla Michelangelo Foundation for creativity and craftsmanship, fondata da Johann Rupert e Franco Cologni.
Foto credits: ©Susanna Pozzoli