Per l’uomo la sneaker è una calzatura passe-par-tout, ideale per l’outdoor e per la città

Total white (o black) o combinazioni cromatiche, stile vintage o look avantgarde: estremi che trovano un equilibrio nelle proposte uomo per l’autunno/inverno 22/23, dove sfumano i confini fra passato e futuro, fra tradizione e avanguardia.  Perché la sneaker è un modello passe-par-tout, camaleontico e in grado di adattarsi a un abbigliamento sportivo, ma anche casual chic, da outdoor ma anche da città. Un buon motivo per farne una calzatura irrinunciabile nel guardaroba maschile. Lo hanno dimostrato le passerelle degli stilisti, ma anche le collezioni dei brand specializzati negli accessori e lo confermano le scelte dei negozi che propongono la ginnica in mille varianti. A suo favore gioca anche la ricerca che è sempre più orientata verso il green e la circolarità. Molti brand condividono questa filosofia e si affidano a materiali bio-based e riciclati per la tomaia e per la suola. Ecco che la sneaker diventa oggetto di sperimentazioni e di nuove soluzioni per rivedere i processi produttivi delle scarpe sportive. Tutto questo senza prescindere dal contenuto moda che rimane l’anima della sneaker nei colori, nell’abbinamento di materiali diversi, nei dettagli; e poi le suole, dove quelle a cassetta si affiancano ai fondi chunky, per chi ama i modelli più puliti o per chi non sa rinunciare a quelli più grintosi.