Femminilità e glamour per le calzature Lubello Firenze ispirate agli scatti di Helmut Newton

Quali ingredienti possono appassionare le fashion addicted se non quel mix alchemico di glamour, femminilità, ispirazione all’arte e, ovviamente, made in Italy? Un cocktail perfetto che il designer Luca Lubello ha scelto per la collezione autunno/inverno 23/24, ma che fa comunque parte del proprio dna. Il fondatore e direttore creativo del brand omonimo Lubello Firenze, nato nel 2019, ha iniziato il suo percorso nella moda dopo gli studi in fashion design, a cui sono seguite le esperienze negli uffici creativi di Ferragamo e Max Verre, il contributo allo sviluppo del marchio Louis Leeman e le collaborazioni con Casadei e Mary Katrantzou. Tappe importanti per affinare il proprio gusto estetico e le conoscenze tecniche nella produzione di calzature. Ecco dunque che tecnologia e abilità artigianali made in Italy sono i presupposti del marchio, che sceglie solo pellami e materiali di alta qualità modellandoli in calzature dall’alto tasso di femminilità e glamour. Complice l’ispirazione agli scatti fotografici di Helmut Newton, che ha immortalato affascinanti modelle e personaggi in atmosfere di seduzione e lusso, da Charlotte Rampling a Grace Jones, Catherine Deneuve e Isabelle Huppert, che spesso incedono sui tacchi a spillo, innegabile fonte di seduzione. Ed è proprio un nuovo tacco che caratterizza la prossima collezione e diventa, nella sua particolare forma, un oggetto di design. Nasce così il tacco Eva, alto 105 mm, sul quali si issano décolleté, ankle boots “con le maniglie”, cuissard; prende spunto dall’immagine “Tied-Up Torso, Ramatuelle, 1980” di Helmut Newton, nella quale la modella ha il torso legato da una corda e le mani coperte da lunghi guanti di pelle nera che stringe con forza. Una lettura che per il designer va oltre quella feticista, per evocare seduzione e potenza femminile. Questo tacco si affianca a quello denominato “Paris” perchè ricorda la Tour Eiffel. In entrambi i casi, le calzature Lubello Firenze sono vere e proprie sculture da indossare. La distribuzione worldwide del brand è affidata alla showroom Studiozeta di Milano.