Le calzature artigianali e Made in Italy di Orchidea Nera
Modenese, classe 1971, alle spalle una formazione da designer del prodotto d’arredo, Luca Bergamini è sempre stato affascinato dal mondo della moda e da quello della calzatura, tanto da decidere, nel 2015, di lanciare un proprio marchio, al quale ha dato il nome di Orchidea Nera, fiore che ha imparato a conoscere da ragazzino, con le serie tv di Nero Wolfe, detective che coltivava appunto orchidee.
Essendo la più rara e delicata e preziosa tra le orchidee, l’aver scelto quella nera è stata innanzitutto una dichiarazione di intenti da parte di Bergamini: le sue scarpe dovevano essere altrettanto uniche. Per raggiungere il suo intento, il designer ha quindi deciso di puntare innanzitutto su una grande ricerca sia per quanto riguarda i materiali sia per le lavorazioni.

Sneaker con lavorazione a sacchetto e con interni in microfibra — «sono in pochissimi a farlo», ci ha raccontato, «forse nessuno. Ho scelto la microfibra perché è anti-micotica». E poi la scelta del vitello, invece del maiale, per gli interni di alcuni modelli — «in inverno il piede suda e il vitello quando si asciuga rimane morbido. Il maiale invece si secca e rischia di spaccarsi».
Arrivando dall’industrial design, Bergamini ha un modus cogitandi che lo spinge sempre a trovare le soluzioni migliori. E i suoi occhi letteralmente brillano quando parla di materiali, tecniche e idee nate cercando di migliorare comfort, portabilità, resistenza, durata. Caratteristiche ottenute lavorando a strettissimo contatto con le aziende produttrici, piccole imprese di Vigevano (per le sneakers), di Bologna (per i modelli femminili) e di Modena (per le borse, che Orchidea Nera, pure, produce) dove lavorano esclusivamente artigiani italiani che fanno questo lavoro da una vita.
Ma l’attenzione nei confronti della funzione non significa “sacrificare” la forma. Tutt’altro. Bergamini ha infatti scelto di puntare sulla collaborazione con diversi artisti, affidando ad esempio a un professionista dell’aerografo i disegni (tutti unici, fatti uno ad uno) che appaiono su alcune scarpe, o commissionando a un pittore astratto un’opera su pelle che poi è stata riprodotta su décolléte e borse e l’originale, appositamente tagliato, è diventato la tomaia di alcune sneaker.
Warning: Invalid argument supplied for foreach() in /home/customer/www/italianshoes.com/public_html/wp-content/themes/italia-shoes/partials/layout-gallery.php on line 14