Il 17 giugno è la festa (non ufficiale) per indossare le infradito in gomma
[In cover: flip flop MSGM PE22]
Questa giornata, che cade ogni terzo venerdì di giugno (quest’anno il 17) è stata calendarizzata nel 2007 ed era nata da una iniziativa di un pub del Maine, il Tropical Smoothie Cafe, per celebrare il suo decimo anniversario. Dress code: le ciabattine in gomma, da indossare anche per andare al lavoro. Ogni anno, i clienti che entrano nei bar che aderiscono al flip flop day con ai piedi un paio di infradito ricevono in omaggio un drink gratuito, ma è anche una giornata per la raccolta fondi per Camp Sunshine, che ospita bambini malati e le loro famiglie. Per flip flop si intende la ciabattina in gomma, nata per la spiaggia, ma ormai usata in città nelle versioni più semplici o decorate e arricchite da dettagli, varianti che sono comparse anche sulle passerelle della primavera/estate 2022.
Una calzatura basica e comoda, evolutasi in seguito nell’infradito, più strutturato e con suola in cuoio. Dalla storia antichissima, si pensa che le flip flop venissero usate ai tempi degli antichi egizi, come si era visto da alcuni murales. Se il brand più famoso è il brasiliano Havaianas, che ogni anno vende 150 milioni di paia, c’è anche una produzione di flip flop made in Italy, che uniscono stile e fantasia, comfort e praticità.



