Da “favola” come quelle della campagna pubblicitaria, da città e sportive, le scarpe sono le protagoniste di Micam Milano

Creatività, glamour e fantasia, importanti punti di forza per decretare il successo di una calzatura, sono i protagonisti della nuova campagna di comunicazione che accompagna da questa edizione Micam Milano ( a Fiera Milano Rho dal 19 al 21 settembre) con il progetto #micamtales. Questa volta la storia si concentra sulla celebre scarpetta di cristallo e sulla protagonista che cerca invano di costruire l’abito e le scarpe dei suoi sogni per il gran ballo che si concluderà con un “glamorous disaster”. Dalla campagna è nato un corto che parteciperà al prestigioso concorso Milano Fashion Film Festival.

Micam peró non pensa solo all’aspetto estetico della calzatura, ma rimane un importante hub commerciale e di business che raggruppa in 5 padiglioni 652 espositori di cui 390 italiani e il resto stranieri, i buyer potranno selezionare i grandi marchi intnazionali ma anche toccare con mano le produzioni degli artigiani, degli stlisti emergenti e i progetti di nuove sturtup. Infatti Assocalzaturifici in collaborazione con Italian Artisan presenta Italian Artisan Heroes, un’area dedicata alla tradizione manifatturiera italiana, ospitata al padiglione 3. Tornano anche gli emerging designer, presenti in uno spazio a loro dedicato. Sempre a proposito di scouting, Micam Start-up Boot Camp ha individuato le migliori start-up innovative nel settore calzaturiero da incubare e accelerare.  Torna anche MIcam X, l’hub al padiglione 1 con un calendario fitto di seminari, incontri e talk sulla sotenibilità, i trend e il retail. Proprio in materia di sostenibilità verrà lanciato il nuovo progettto creato da Assocalzaturifici che potrà essere concesso alle aziendi capaci di raggiungere e ottenere  uno standard qualitativo scondo determinati requisiti.

Il Micam culminerà con la sfilata di Mittelmoda che per la seconda volta ha scelto la manifestazione come palcoscenico per la presentazione di 30 finalisti dell’ International Lab of Mittelmoda, selezionati fra 600 scuole del mondo. Accanto alla fiera fisica continua il progetto Micam Milano Digital Show, on line dal 15 settembre al 15 novembre, permettendo ai brand di programmare le visite e gli incontri con i buyer prima, durante e dopo la manifestazione.