In campo i big player internazionali delle calzature. Ma ci sono anche piccoli marchi made in Italy che producono modelli artigianali

Per una volta non sarà la nazionale maschile a tenere incollati ai teleschermi gli appassionati di calcio. Il 20 luglio iniziano infatti in Australia e in Nuova Zelanda i Mondiali femminili di calcio 2023, dove giocano anche le azzurre. Il primo appuntamento per le italiane è con l’Argentina il 24 luglio, ma tutte le sfide si preannunciano avvincenti per la presenza di fuoriclasse quali le squadre di Usa (4 volte vincitrice della competizione mondiale), Inghilterra, Spagna, Olanda e Germania, considerate le favorite dai bookmaker. La nazionale italiana ha già però vinto, almeno su TikTok, la gara dello stile con le divise formali firmate da Giorgio Armani per Emporio, nell’ambito di una collaborazione quadriennale stipulata dalla maison di moda con la FIGC nel 2019.

Se fuori campo domina la moda griffata, in campo sono protagonisti i big player tecnici dell’abbigliamento e delle calzature con i modelli più avanzati sotto il profilo dell’innovazione. Non bisogna però dimenticare che in Italia ci sono grandi, come Lotto e Pantofola D’Oro, e piccoli brand di scarpe made in Italy specializzate per il calcio. Alcuni artigianali, come Silei che personalizza i prodotti ricamando la linguetta, incidendo il nome e il numero, oppure Danese e Apta che puntano sulla costruzione e i dettagli, tutti però eredi della tradizione manifatturiera italiana che predilige la qualità e la buona fattura del prodotto.

Lotto

L’azienda veneta ha uno stretto rapporto con il calcio femminile. Con le giocatrici Rachele Baldi e Francesca Durante per questi Mondiali, mentre ai campionati del 2019 in Francia con Aurora Galli, Rosalia Pipitone e Chiara Marchitelli, oltre che legami con squadre di Grecia e Belgio. Maestro 100 è l’innovativa generazione di scarpe con l’introduzione di BFC (Biomechanical Foot Control), ADAPTO System e una rinnovata tecnologia Control-Fit, il tutto combinato per migliorare il supporto, la stabilità e il controllo del piede in base alla sua forma anatomica. La forma è stata rivista con un nuovo design per migliorare le prestazioni e la calzata.

Lotto – Maestro 100 IV FG

Pantofola d’Oro

Il Dna dell’azienda è legato alla pelle che facilita, favorisce, migliora il contatto con la palla. Lo sanno i grandi giocatori del passato, da Riva a Mazzola, da Falcao a Mancini e tanti altri che nei decenni hanno indossato le scarpe del brand, che vanta una lunga tradizione fatta di qualità, leggerezza e artigianalità. Il modello Superleggera 2.0 è in pelle di canguro morbida e flessibile, pesa solo 175 grammi ed è realizzata con le stesse tecniche utilizzate nell’anno di fondazione, ben il 1886.

Pantofola d’Oro – Superleggera 2.0

Apta

Marchio del calzaturificio Gue-Mar Sport, Apta è da 40 anni ai piedi di importanti calciatori professionisti con i quali l’azienda collabora per collaudare i modelli. La linea tecnica si affianca a una serie di sneaker per accompagnare gli sportivi anche fuori campo.

Apta – Storica