Sono tante le sfumature cromatiche da mettere ai piedi. E ognuna ha un significato.
Ci sono innumerevoli pubblicazioni che spiegano la psicologia del colore e come influenza l’umore e gli stati d’animo. Noi abbiamo seguito alcune indicazioni di un libro illustrato pensato per i bambini e quindi comprensibile a tutti, “Colorama”, dell’illustratrice francese Marie-Laure Cruschi, in arte Cruschiform, che guida alla scoperta delle molte sfumature cromatiche che possono colorare anche le calzature della stagione calda.
Colori fluo
Hanno la proprietà di assorbire la radiazione ultravioletta e traslarla in un colore che riemettono. Normalmente vengono identificati con quelli tipici degli evidenziatori: arancio, fucsia, giallo e verde.
Sono proprio questi i colori top dell’estate. Non mancano però nelle proposte moda altre gradazioni del verde, come il menta, lo smeraldo e l’oliva, e del giallo che si declina anche in limone, zafferano e ocra.








Colori Pastello
Sono soprattutto i classici rosa e azzurro. L’azzurro può essere intenso e luminoso come quello del cielo, la cui tonalità dipende però dalla posizione del sole rispetto alla terra, dal clima e dalle stagioni. Ma anche l’azzurro ottenuto dalla colorazione del guado, coltivazione diffusa nel XVI secolo nel sud della Francia, per colorare le stoffe.
Il rosa, per tradizione legato all’ immaginario femminile, ha una storia curiosa. In realtà nel Medioevo era il contrario. Il rosa, derivato dal rosso, rimandava alla figura del guerriero, del soldato e quindi del maschio, mentre l’azzurro, associato alla Madonna era più femminile.
Cipria e pesca sono anche le sfumature di rosa che colorano le calzature di questa estate.











Bianco & C.
Può essere interpretato come assenza di colore, in realtà può avere tante impercettibili sfumature: dal bianco neve dei cristalli di ghiaccio che formano i fiocchi, al bianco latte dalla particolare tonalità dovuta alle proteine e ai grassi che contiene, al bianco cotone che prende il colore della lanuggine. Fra i bianchi annoveriamo anche l’argento, che regala bagliori ai pellami sia lisci che stampati e che è ancora sulla cresta dell’onda nelle calzature.

Jimmy Choo Cruise [Jimmy Choo [https://row.jimmychoo.com/it_IT/home]]








Blu
E’ la tonalità dell’anno decretata da Pantone (leggi di più al link) che offre sicurezza e senso di protezione. Anche in questo caso ci sono tante declinazioni, dal blu navy che risale alle uniformi dei marinai del ‘700 e resisteva al sole e all’acqua, al blu notte che si percepisce a seconda della luminosità ambientale, al blue jeans, ossia il colore della tela Genova, nata proprio in Italia (tante infatti sono le calzature in denim), al blu indaco, che deriva dalla sostanza colorante, importata nel ‘600 dalle colonie indiane, nella quale venivano immersi i tessuti.





Fantasie
Di grande tendenza per i prossimi mesi sono anche i tessuti e i pellami fantasia che spaziano dalle stampe tropicali che immortalano palme, fiori, frutti e animali esotici, alle stampe animalier che riproducono i mantelli di leopardi, zebre e giraffe, fino ai disegni di piccoli fiori e bouquet.




Dolce&Gabbana