Bastano pochi centimetri per essere comode e trendy allo stesso tempo.

[In copertina: scarpa Bottega Veneta]

Dopo stagioni di arrampicate su tacchi vertiginosi, sottili o grossi, ma sempre alti, finalmente si torna a camminare a pochi centimetri da terra.
Le calzature per la primavera già iniziata, dalle décolleté, alle sling back, dai sandali ai sabot, si concedono tacchi di 2/3/4 centimetri da indossare in tutte le occasioni, senza sembrare troppo retrò e ricordare gli anni Cinquanta che erano stati caratterizzati dai cosiddetti kitten heel.

 

Quindi scarpe comode e belle, con tacchi leggermente a rocchetto o diritti, punte tonde o sfilate, tomaie semplici o decorate, cinturini alla caviglia o sul collo del piede, come nei modelli Mary Jane.
I tacchi bassi avevano fatto la loro comparsa anche sulle passerelle per la primavera/estate 2017, ma per quella in corso sono davvero un must have, leit motiv delle sfilate di Prada e Bottega Veneta, e ormai presenti in tutti i negozi.

VEDI TUTTI GLI ARTICOLI DELLA RUBRICA