E le calzature si adeguano: colorate, con tacchi scultura o platform, oppure flat con fondi arrotondati e comodi

[In cover: sfilate Ermanno Scervino, Lanvin, Alberta Ferretti PE2022]

Femminilità e sensualità non vogliono indicare un ritorno alla frivolezza, ma un modo per riappropriarsi di quelle abitudini, piaceri e sensazioni che la pandemia ha sopito per quasi un anno e mezzo. Dalle fashion week di Milano e di Parigi per la primavera/estate 2022 è tutto un ritorno ai luccichii e al sexy di inizio millennio, dopo il minimalismo degli anni Novanta. Un’ ode alla bellezza e alla libertà di tornare a indossare mini e micro gonne, top, corsetti e reggiseni in bella vista anche sotto le giacche, trasparenze e pizzi, ed esibire abiti con scollature, spacchi e cut out, oppure pantaloncini a vita bassa. Il tutto condito con una buona dose di colori fluo e vitaminici: giallo neon, verde acido, azzurro elettrico, fucsia, in alternativa a tonalità pastello. E come poteva adeguarsi la calzatura, se non alzando tacchi e platform, dopo tanti mesi di pantofole e scarpe da ginnastica? Naturalmente non è solo ultra femminile il mood della prossima estate, l’altra faccia della medaglia è lo stile sporty e street che va di pari passo con sandali flat super comodi, ciabatte da mare anche in città, zoccoli e, naturalmente, sneaker.

Tacchi e dettagli

Tacchi stiletto, oppure lavorati e sagomati, piccole sculture che sorreggono la gamba.  I modelli spaziano dai sandali minimal con listini sottili che avvolgono la caviglia, alle tomaie con dettagli in vinile che giocano sulle trasparenze, alle lavorazioni a intreccio effetto crochet o paglia di vienna, per assecondare total look realizzati all’uncinetto. Decori di piume o pietre rendono ancora più femminili i modelli per la prossima estate. Sulle passerelle si sono visti anche stivali con frange e cuissard in denim a tacco alto.

Platform e plateau

Il fil rouge della prossima estate sono le platform in legno verniciato o i plateau ricoperti in pelle, supportati da tacchi alti e solidi. Una costante per sandali, infradito, scarpe chiuse e mocassini.  A dispetto dell’effetto ottico, i materiali delle suole sono leggeri. Gli zoccoli vengono nobilitati da tomaie in pelle o tessuto, intrecciate o decorate, nuvole di tulle e fiori vaporosi.

Super flat e comode

Per uno stile più urban e quotidiano si scende dai tacchi e si scelgono modelli flat: sandali alla schiava che salgono fino al ginocchio oppure lacci che si fermano alla caviglia, mules con fasce incrociate, mocassini leggeri e sfoderati, ciabatte da mare da usare anche in città, slip-on dalle suole in corda e, naturalmente, le sneaker colorate che, anche se sono state un po’ defilate sulle passerelle, non lo saranno dai giovani e dagli amanti delle ginniche in versione contemporanea.

Botticelli/DeiMille/Bervicato/Pas De Rouge/Loriblu/Voltan/Giovanni Fabiani/Dove Nuotano gli Squali

Barbato/Moda di Fausto

Voile Blanche/181/Tesorone/John Galliano/Costume National/Richmond

Photo credits Gabriele Zanon