Fra i premi speciali assegnati, il Shoes Award è stato offerto da MICAM. In passerella, e fuori concorso, anche il modello di sneaker più votato alla manifestazione Plug-Mi.
[In cover: la sfilata di Frederick Liederley]
International Lab of Mittelmoda nasce per mettere in rete un network internazionale di scuole e college di Art&Design, per sostenere la ricerca di nuovi stilisti, promuovere e valorizzare la creatività globale. Una mission condivisa da Confindustria Moda, la Federazione italiana che raggruppa le aziende del settore Tessile, Moda e Accessorio (fra cui Assocalzaturifici), che anche per questa edizione ha riconfermato il ruolo di partnership strategica ed organizzativa dell’evento, ospitato a MICAM. All’iniziativa hanno dato il loro supporto anche le istituzioni di settore Fondazione del Tessile italiano e Camera Nazionale della Moda Italiana. I lavori dei giovani finalisti, provenienti da alcune delle più importanti Scuole ed Accademie di Moda di tutto il mondo, sono stati selezionati tra le centinaia di iscritti da una giuria guidata da Matteo Marzotto, Presidente di International Lab of Mittelmoda, il quale ha ribadito il ruolo di vetrina sul talento internazionale con lo scopo di attrarre i giovani, così preziosi per le aziende della filiera moda e accessorio, e farli appassionare non solo al ruolo dello stilista, ma anche alle tante professioni che ruotano intorno al made in Italy, ad esempio, modellisti, web marketing, addetti alla sostenibilità. L’attenzione alla formazione delle numerose figure professionali, anche quelle meno note e valorizzate, ma ugualmente fondamentali e necessarie al settore, è da tempo sostenuta da Assocalzaturifici e ribadita dalla presidente Giovanna Ceolini a sostegno dell’iniziativa organizzata a MICAM. Proprio MICAM ha assegnato il premio Shoes Award di euro 1.500,00 al norvegese FREDERIK LIEDERLEY della Royal Academy of Fine Arts Antwerp, che ha vinto anche il TheOneSeasonless Award offerto da TheOneMilano, per la collezione che interpreta meglio il concetto di seasonless.

Giovanna Ceolini, Presidente Assocalzaturifici e MICAM, premia il designer Frederick Liederley

La sfilata di Frederick Liederley
Fra gli altri premi del settore accessori, il Bag Award di euro 1.500,00 offerto da Mipel è stato conferito all’italiana BEATRICE CIOCCA dell’Accademia Costume & Moda, che ha vinto anche l’Italian Leather Award di Lineapelle, mentre l’Accessories Award di Mido è andato alla sudcoreana WOOSUNG JUN del Savannah College of Art and DesignAccessories. I due premi assoluti Innovazione di euro 10.000,00 e Creatività di euro 5.000,00 messi in palio rispettivamente da Confindustria Moda insieme a Fondazione del Tessile Italiano e da Camera Moda sono stati assegnati agli italiani FRANCESCO MATERA & ALESSIO BALDASSERONI dello IED e alla francese KYLIE ROSE CARROLL della Parsons Paris.

Tutti i designer premiati

Premio assoluto creatività

Premio assoluto innovazione
In passerella anche la calzatura più votata a Plug-MI
MICAM era stato preceduto a Milano dalla manifestazione Plug-Mi, svoltasi il 9 e 10 settembre al Superstudio Più. Il Festival della cultura urbana, ideato e promosso da Fandango e in partnership con MICAM Milano, ha rappresentato un evento unico nel suo genere, aggregando una vasta community di appassionati, influencer, tiktoker, artisti e special guest. Sotto i riflettori le calzature e l’abbigliamento di brand dello sport che hanno lanciato nuovi modelli a prezzi retail, offrendo al pubblico anche la possibilità di personalizzarli direttamente in fiera. In quella occasione è stata presentata una capsule MICAM di sneaker composta da 4 paia di calzature realizzate dagli studenti di Ars Sutoria. Il pubblico di Plug-Mi ha votato e fatto le sue scelte e la vincitrice è salita in passerella a MICAM, fuori concorso, durante l’International Lab of Mittelmoda. Ad aggiudicarsi l’apprezzamento del pubblico è stato il modello di Elisabeth Sieh.

Il modello vincitore fuori concorso di Elisabeth Sieh

Elisabeth Sieh

Giacomo Dalla Maria

Joshua Kay

Pietro De Matteis