Musica, con gli idoli della Z Gen, brand cool di calzature e abbigliamento, esibizioni sportive e live performance animeranno per due giorni il Superstudio Più di Milano.
Arte, musica, sport e moda tornano ad animare Milano nella prossima edizione di PLUG-MI, in programma il 9 e 10 settembre al Superstudio Più. Il Festival della cultura urbana, promosso da Fandango e in partnership con MICAM, rappresenta un evento unico nel suo genere, aggregando una vasta community di appassionati, influencer, tiktoker, artisti e special guest. Sotto i riflettori le calzature e l’abbigliamento di brand dello sport che lanciano in questa occasione nuovi modelli a prezzi retail, offrendo al pubblico anche la possibilità di personalizzarli direttamente in fiera. Come nelle passate edizioni il palinsesto si presenta ricco di eventi live animati da rapper, dj, esibizioni sportive, workshop e talk.
Artisti del calibro degli Articolo 31, dell’idolo delle nuove generazioni Bresh e l’esponente del pop alternativo italiano Lolita, selezionati insieme a Radio 105 – Official Radio dell’evento a partire dalla prima edizione, qui presente con Moko e la domenica con dj set di Fabio B – faranno brillare il Main Stage con le loro esibizioni la domenica, mentre il sabato, grazie alla partnership con Phobia Archive e Vision of Super, sarà animato da Don Pero, rapper emergente, classe 2000 e songwriter italo-dominicano, e 8blevrai, classe ’96, che, nonostante la giovane età, ha già all’attivo importanti collaborazioni con artisti del calibro di Jake la Furia e Rhove. La musica più amata dalla generazione Z sarà sempre presente grazie ai dj set che animeranno la manifestazione durante tutto il weekend e alle performance di moltissimi artisti emergenti. Per quanto riguarda i talk, sono previsti In Her Kicks, la prima community femminile italiana che pone le amanti delle sneaker al centro di informazione, progetti e dibattiti; Culture Boutique, che celebrerà il cinquantesimo anniversario dell’hip hop con curiosità riguardanti musica, moda e lifestyle; Atipici, che porterà sul palco il connubio vincente tra musica e sport, e Slums Dunk Onlus dei cestisti Tommy Marino e Bruno Cerella, che parlerà di sport e pallacanestro come dispositivi di “salute di comunità”. Sul fronte dei brand, fra i molti, sono da citare Culture, D’Artisti, Excelsior Lab, Infatuation, Make Fashion Great Again, On My Way e Pepitos. Flower Mountain, brand di calzature dall’heritage nipponica, proporrà sneakers ispirate ai cicli della natura per un look metropolitano di stampo hiking, e porterà a PLUG-MI due ospiti d’eccezione: Cydonia, content creator Gaming su Twitch e YouTube, verticale su Pokemon e con una profonda passione per l’estremo oriente, presente il 9 settembre, e Rosalba, tiktoker da quasi 4 milioni di follower sempre in viaggio per scoprire le ultime tendenze lifestyle, il brand W6YZ invece, con le sue sneakers dal caratteristico stile urban, avrà con sè lo special guest Davide Vavalà che animerà lo stand con un’eccezionale esibizione di live painting il 9 settembre. AW LAB si conferma Retail Partner dell’evento per il quarto anno consecutivo. Anche il gruppo VOS sarà presente a PLUG-MI con i brand Phobia Archive, in qualità di LifeStyle Partner e Vision of Super, che esporrà i frutti delle collaborazioni realizzate durante l’anno con i brand più cool del momento.
Fra i temi più “caldi” del momento, la moda upcyling troverà un approfondimento nelle masterclass del Plug-Mi Creative Lab che, in collaborazione col partner Revibe, e-commerce marketplace interamente dedicato alla moda upcycling che riunisce più di 120 brand emergenti da oltre 15 paesi europei, mostrerà proprio l’enorme valore del riciclo, insegnando come regalare nuova vita ai propri jeans e customizzare cappellini e porta-laptop. L’anima sportiva dell’evento si manifesta attraverso il PLUG-MI Basket Playground powered by Rinascente & Zero Blasterfirm, dove sarà possibile effettuare gare di tiro e tornei 1vs1, ma soprattutto sfidare gli amici a giochi come H.O.R.S.E. e Fulmine, e addirittura affrontare sul campo lo Zero Team di Tommy Marino e l’M4Team, che si esibiranno poi in un appassionante exhibition game finale.
Plug-Mi è aperto il 9 e 10 settembre dalle 12 alle 23. Sul sito https://plug-mi.com/ è possibile acquistare i biglietti in prevendita a un prezzo speciale e trovare tutte le informazioni aggiornate sui brand, gli ospiti, le attività e la line-up musicale completa in continuo aggiornamento.

